In questa pagina elenchiamo in termini generali gli organi collegiali della scuola e ne descriviamo composizione e funzioni:
Il Consiglio di Istituto
Il Consiglio di Istituto è l’organo di indirizzo e di gestione degli aspetti economici e organizzativi generali della scuola. In esso sono rappresentate tutte le componenti dell’Istituto (docenti, studenti, genitori e personale non docente) con un numero di rappresentanti variabile a seconda delle dimensioni della scuola.
Nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni i componenti sono 19:
- otto rappresentanti del personale docente;
- due rappresentanti del personale A.T.A.;
- quattro rappresentanti dei genitori;
- quattro rappresentanti degli alunni.
Il Dirigente scolastico è membro di diritto del Consiglio di Istituto che, secondo l’attuale normativa, è presieduto da un genitore e si rinnova con cadenza triennale tramite elezioni.
Le attribuzioni del Consiglio sono descritte dal Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n.° 297 “Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione relative alle scuole di ogni ordine e grado” (art. 10).
In particolare il Consiglio di Istituto:
- elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola;
- delibera il programma annuale, ex bilancio e il conto consuntivo, quindi stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico;
- delibera in merito all’adozione e alle modifiche del regolamento interno dell’istituto;
- stabilisce i criteri generali in merito a:
- acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnico-scientifiche, dei sussidi didattici (audio-televisivi, libri) e di tutti i materiali necessari alla vita della scuola;
- attività negoziale del Dirigente Scolastico (contratti, convenzioni, utilizzo locali scolastici da parte di Enti o Associazioni esterne, assegnazione di borse di studio);
- partecipazione dell’istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali;
- organizzazione e programmazione della vita e dell’attività della scuola, comprese le attività para/inter/extrascolastiche (calendario scolastico, programmazione educativa, corsi di recupero, visite e viaggi di istruzione, ecc.), nei limiti delle disponibilità di bilancio;
- definisce gli indirizzi generali del P.O.F. elaborato dal Collegio Docenti (DPR 275/99);
- adotta il P.O.F.;
- indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti alle classi (D.Lgs. 59/03 Art. 7 comma 7) e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe;
- stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi (orari di sportello, tempi di risposta per documenti, ecc.) ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.
I membri dell’attuale Consiglio di Istituto sono i seguenti:
N. |
Cognome |
Nome |
Componente |
1 |
ANTIGNANO | CATERINA | Genitore |
2 |
BIONDINO | GIULIA | Genitore |
3 |
CANTONI | NOEMI | Genitore |
4 |
IMPERATO | CARMELA | Genitore |
5 |
POLIZZI | EDOARDO | Alunno |
6 |
POLLASTRO | FRANCESCO | Alunno |
7 |
TREMANTE | GERARDO | Alunno |
8 |
VITALE | WALTER BRUNO | Alunno |
9 |
CIAMPA | GENNARO | Docente |
10 |
CIRILLO | NICOLETTA | Docente |
11 |
DIVANO | DOMENICO | Docente |
12 |
ERNANI | GELOSIO | Docente |
13 |
ESPOSITO FARAONE | FILOMENA | Docente |
14 |
FUSCO | ROSA | Docente |
15 |
RUSSO | FILOMENA | Docente |
16 |
SEPE | MARIA GRAZIA | Docente |
17 |
AURIEMMA | ANNA RITA | A.T.A. |
18 |
ROSSONI | GAETANO | A.T.A. |
19 |
MONTESANO | VINCENZO | Dirigente Scolastico |
Alla prima riunione del Consiglio di Istituto è eletto il suo Presidente, mediante votazione segreta tra i genitori membri del Consiglio; i genitori in questo caso sono elettori e candidati; all’elezione partecipano tutti i membri del Consiglio.
Quando il Presidente decade dalla carica, si deve procedere a nuova elezione.
Il Consiglio di Istituto nella sua prima seduta, elegge, tra i suoi membri, una Giunta Esecutiva. Su tematiche particolarmente complesse è possibile costituire una Commissione Mista.
Il Dirigente Scolastico illustra le proposte della Giunta e rappresenta l’Amministrazione.
Il Presidente del Consiglio di Istituto convoca il Consiglio di Istituto su richiesta del Dirigente Scolastico, della Giunta Esecutiva, di almeno un terzo dei Consiglieri o di sua iniziativa e a sua discrezione, se la richiesta proviene da meno di un terzo dei Consiglieri. Soltanto la prima convocazione del Consiglio è disposta e presieduta dal Dirigente Scolastico (di solito fino all’elezione del Presidente).
In caso di votazioni e di delibere con esito di parità, il voto del Presidente vale doppio.
Il Presidente dell’attuale Consiglio di istituto è la prof.ssa Biondino Giulia.
La Giunta esecutiva
È un organo esecutivo: tra i suoi compiti vi è, ad esempio, quello di controllare la corretta applicazione delle delibere del Consiglio di Istituto; inoltre, deve essere bene informata sulle esigenze della scuola e saperne recepire le varie istanze, ponendosi sempre al servizio del Consiglio.
La Giunta viene rinnovata, come il Consiglio di Istituto, ogni tre anni tramite elezioni e negli istituti di istruzione secondaria superiore è composta da: un genitore, un alunno, un insegnante, un rappresentante del personale A.T.A.; sono membri di diritto della Giunta il Dirigente Scolastico, che la presiede in rappresentanza dell’istituto, e il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (D.S.G.A.), che svolge anche funzioni di segretario della Giunta.
È possibile invitare alla Giunta Esecutiva il Presidente del Consiglio d’Istituto, formalmente come uditore.
Il Collegio dei Docenti
Il collegio dei docenti è composto da tutti gli insegnanti in servizio in un Istituto Scolastico ed è presieduto dal Dirigente scolastico. Quest’ultimo si incarica anche di dare esecuzione alle delibere del Collegio.
Si riunisce in orari non coincidenti con le lezioni, su convocazione del Dirigente scolastico o su richiesta di almeno un terzo dei suoi componenti, ogni volta che vi siano decisioni importanti da prendere.
Il Collegio dei Docenti:
- definisce annualmente la programmazione didattico-educativa, con particolare cura per le iniziative multi o interdisciplinari;
- formula proposte al Dirigente scolastico per la formazione e la composizione delle classi, per la formulazione dell’orario delle lezioni o per lo svolgimento delle altre attività scolastiche, tenuto conto dei criteri generali indicati dal Consiglio di Istituto;
- delibera la suddivisione dell’anno scolastico in trimestri o quadrimestri;
- valuta periodicamente l’efficacia complessiva dell’azione didattica in rapporto agli orientamenti e agli obiettivi programmati proponendo, ove necessario, opportune misure per il suo miglioramento;
- provvede all’adozione dei libri di testo, sentiti i Consigli di interclasse e, nei limiti delle disponibilità finanziarie indicate dal Consiglio di Istituto, alla scelta dei sussidi didattici;
- adotta e promuove, nell’ambito delle proprie competenze, iniziative di sperimentazione;
- promuove iniziative di aggiornamento rivolte ai docenti dell’Istituto;
- elegge al proprio interno i docenti che fanno parte del Comitato per la valutazione del servizio del personale insegnante;
- programma e attua le iniziative per il sostegno agli alunni disabili;
- delibera, per la parte di propria competenza, i progetti e le attività paraextrascolastiche miranti all’ampliamento dell’offerta formativa dell’Istituto.
Rappresentanti Genitori nei Consigli di classe:
Indirizzo COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO
CLASSE | RAPPRESENTANTI GENITORI |
1 Ag | NESSUNO |
2 Ag | NESSUNO |
3 Ag | NESSUNO |
4 Ag | NESSUNO |
5 Ag | NESSUNO |
Indirizzo ELETTRONICA ED AUTOMAZIONE
CLASSE | RAPPRESENTANTI GENITORI |
1 Ar | NESSUNO |
2 Ar | Lanna Giuseppina |
3 Ar | NESSUNO |
4 Ar | NESSUNO |
Indirizzo GRAFICA E COMUNICAZIONE
CLASSE | RAPPRESENTANTI GENITORI | CLASSE | RAPPRESENTANTI GENITORI | |
1 Agr | NESSUNO | 1 Bgr | NESSUNO | |
2 Agr | NESSUNO | 2 Bgr | Regano Carolina | |
3 Agr | NESSUNO | 3 Bgr | NESSUNO | |
4 Agr | NESSUNO | 4 Bgr | NESSUNO | |
5 Agr | NESSUNO |
Indirizzo INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
CLASSE | RAPPRESENTANTI GENITORI | CLASSE | RAPPRESENTANTI GENITORI | |
1 Ai | Caiazzo Assunta | 1 Bi | Scicchitano Carmela Lo Conte Rosalia |
|
2 Ai | NESSUNO | 2 Bi | Panariello Emanuela | |
3 Ai | Gallo Elvira | 3 Bi | Corvino Ines Miele Arianna |
|
4 Ai | NESSUNO | 4 Bi | Arnone Concetta | |
5 Ai | NESSUNO | 5 Bi | Cirti Giulia | |
1 Ci | Maiello Vincenzo Novellino Giuseppina |
1 Di | NESSUNO | |
2 Ci | Antignano Caterina Balsamo Carla |
2 Di | NESSUNO | |
3 Ci | NESSUNO | 3 Di | Petrellese Maria Cristiano Enza |
|
4 Ci | Schitti Ugo | 4 Di | NESSUNO | |
5 Ci | NESSUNO | 5 Di | NESSUNO | |
1 Ei | NESSUNO | 1 Fi | Imperato Carmela | |
2 Ei | NESSUNO | 2 Fi | Sibilio Fortuna | |
3 Ei | Iorio Letizia | 3 Fi | NESSUNO | |
4 Ei | Mosca Raffaella Scarpati Fortuna |
4 Fi | Cantoni Noemi | |
5 Ei | NESSUNO | 5 Fi | NESSUNO | |
1 Gi | NESSUNO | 1 Hi | NESSUNO | |
2 Gi | Bassone Michelina | 2 Hi | NESSUNO | |
3 Gi | NESSUNO | 1 Ii | NESSUNO | |
1 Li | NESSUNO | 1 Mi | Di Palo Raffaela Maisto Angela |
Indirizzo MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA
CLASSE | RAPPRESENTANTI GENITORI |
1 Am | NESSUNO |
2 Am | NESSUNO |
Rappresentanti Alunni nei Consigli di classe:
Indirizzo COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO
CLASSE | RAPPRESENTANTI ALUNNI |
1 Ag | Maiello Luigi Eligibile Pasquale |
2 Ag | Di Paolo Giuseppe Lista Davide |
3 Ag | Panico Francesco Polito Giuseppe |
4 Ag | Petrellese Giuseppe Zenoli Alessandro |
5 Ag | Catalano Marco Ferrara Michele Pio |
Indirizzo ELETTRONICA ED AUTOMAZIONE
CLASSE | RAPPRESENTANTI ALUNNI |
1 Ar | Murolo Raffaele Amoruso Pasquale |
2 Ar | Canale Francesco Falco Massimiliano |
3 Ar | Serra Mattia Clarino Antonio Fortunato |
4 Ar | Di Lena Antonio Salzano Antonio |
Indirizzo GRAFICA E COMUNICAZIONE
CLASSE | RAPPRESENTANTI ALUNNI | CLASSE | RAPPRESENTANTI ALUNNI |
1 Agr | Romano Luigi Celiento Claudia |
1 Bgr | Contino Anna Borrelli Ciro Junior |
2 Agr | Marrone Carmen Paribello Marco Pio |
2 Bgr | Donzetti Roberta Puzio Luisa |
3 Agr | Castagna Rosa Benbella Mbark |
3 Bgr | Mosca Ferdinando Giardino Giovanna |
4 Agr | De Simone Giuseppe Pio Mocerino Rachele |
4 Bgr | Burrone Raffaele Savonina Olexkandra |
5 Agr | Tremante Gerardo D’Urzo Sefora |
Indirizzo INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
CLASSE | RAPPRESENTANTI ALUNNI | CLASSE | RAPPRESENTANTI ALUNNI |
1 Ai | Fontana Simone Boemio Luigi |
1 Bi | Silvestro Michele Esposito Italo |
2 Ai | Ottaiano Giuseppe De Rosa Cristian |
2 Bi | Castaldo Carmen Bottilana Francesca |
3 Ai | Catalano Tommaso Cerbone Gerardo |
3 Bi | Donatello Lucio Tuccillo Francesco Pio |
4 Ai | Salierno Gennaro Giovenale Giuseppe |
4 Bi | Di Gennaro Antonio Gaetano Francesco |
5 Ai | Mocerino Armando De Martino Giovanni |
5 Bi | Esposito Antonio Coppeta Emmanuel |
1 Ci | Selvaggio Danilo Delle Cave Francesco |
1 Di | Petrone Francesco Pio Lauro Domenico |
2 Ci | De Biase Francesco Pio Iazzetta Giuseppe |
2 Di | Cossentino Antonio Ventriglia Filippo |
3 Ci | Iorio Martina Cafaro Dei Riardi Antonio |
3 Di | Ebarone Antonio Castaldo Christian |
4 Ci | Schitti Matteo Linguetta Gaetano |
4 Di | Polito Antonio Di Sarno Giuseppe Domenico |
5 Ci | Cangiano Francesco Nalbone Benedetta |
5 Di | Svetti Francesco Zigarelli Domenico |
1 Ei | Di Fiore Vincenzo La Montagna Nicholas |
1 Fi | Pecchia Alessandro Svetti Giuseppe Pio |
2 Ei | Caputo Antonio Ferrara Manuele |
2 Fi | Russo Emanuela Contino Ciro |
3 Ei | Lucia Mauro Castiello Matteo |
3 Fi | Serrao Lorenzo Romano Domenico |
4 Ei | Viglietti Gabriele Scarpato Victoria |
4 Fi | Nicolosi Marco Esposito Gaetano |
5 Ei | Romano Tommaso Palaia Pasquale |
5 Fi | Aloui Giovanni Castaldo Fabio |
1 Gi | Esposito Domenico Di Maso Andrea |
1 Hi | De Luce Simone Giancolo Cristiano |
2 Gi | Benedetto Salvatore Fluido Antonia |
2 Hi | Lanzano Simone Mele Giovanni |
3 Gi | Polito Vincenzo Brancaccio Michele |
1 Ii | Orefice Antonio De Luca Matteo |
1 Li | Mocerino Vincenzo Briglia Antonio |
1 Mi | Sabatino Alfonso Tucci Gabriele |
Indirizzo MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA
CLASSE | RAPPRESENTANTI ALUNNI |
1 Am | Scevola Gennaro Siniscalchi Emanuele Pio |
2 Am | Gaudiero Vitale Corvino Mario |