MODULO CONTABILE

Il Modulo Contabile con le applicazioni nell'area contabile consente una completa gestione delle problematiche fiscali e gestionali dell'azienda. FEDRO++ 3 è in grado di operare su più esercizi per ognuna delle ditte attivate. Il dettaglio delle funzioni supportate è esemplificato nel seguente schema:
• Contabilità Generale e IVA
• Contabilità Clienti/Fornitori
• Scadenzario/Portafoglio Effetti
• Contabilità Analitica
• Riclassificazione di Bilancio
• Controllo di Gestione
• Adempimenti IV direttiva CEE
• Automazione Pagamento a Fornitori
• Calcolo interessi di mora
• Ratei/Risconti 
La applicazioni relative alla contabilità generale sono un prerequisito per tutte le altre applicazioni del modulo contabile. Questo modulo è inoltre completamente integrato con tutti quelli della procedura (fatturazione, magazzino etc.). Oltre ai normali adempimenti fiscali è prevista la gestione di operazioni in valuta con la possibilità di controllare le plusvalenze/minusvalenze derivanti dalla fluttuazione dei cambi. Possono essere gestite simultaneamente più strutture per la riclassificazione del bilancio modificabili in ogni momento dato che la procedura aggrega gli importi riclassificati solo in fase di elaborazione del bilancio. La registrazione/correzione contabile è realizzata attraverso l'adozione di un unico ambiente operativo che consente l'esecuzione di tutte le possibili registrazioni. In particolare sono stati introdotti automatismi per facilitare al massimo le seguenti funzionalità:
• registrazione con IVA anche di corrispettivi
• registrazione in valuta estera
• generazione automatica scadenziario
• saldaconto clienti/fornitori
• partite aperte
• acquisizione via scanner dell'immagine del documento che ha generato la registrazione e collegamento automatico dell'immagine alla registrazione effettuata.
Compensi a terzi FEDRO++ 3 consente la stampa della certificazione e dei riepiloghi destinati ala compilazione della modulistica in vigore:
• Gestione del contributo SSN Scadenzario/Portafoglio Effetti Lo scadenzario attivo/passivo viene generato automaticamente sia durante la registrazione contabile sia durante la fatturazione attiva. La procedura consente la gestione degli effetti attivi: emissione, presentazione alla banca e contabilizzazione (solo scadenze passive). Le funzioni previste sono:
• stampa e visualizzazione dello scadenzario attivo/passivo
• stampa e visualizzazione del portafoglio effetti
• immisione, modifica, cancellazione di righe di scadenzario (in alternativa alla generazione automatica) e di effetti
• stampa effetti e distinte con estrazione degli effetti disponibili nel portafoglio secondo criteri impostabili al momento, generazione del supporto magnetico RIBA/RID
• contabilizzazione delle scadenze passive
• raggruppamento effetti attivi
Contabilità Analitica
Ha come prerequisito la gestione della contabilità generale e consente una rielaborazione dei dati contabili allo scopo di valutare costi e profitti dei singoli prodotti, dei reparti e delle commesse. E' possibile la gestione dei budget di spesa ed il loro raffronto periodico con i dati consuntivi. Possono essere gestite simultaneamente più strutture per la classificazione del bilancio analitico modificabili in ogni momento dato che la procedura calcola gli importi riclassficati solo in fase di elaborazione del bilancio per centri di costo. Questa funzionalità consente l'aggregazione/esplosione dinamica dei dati analitici consuntivi. La procedura gestisce la riclassificazione del bilancio secondo il disposto della IV direttiva CEE sia in forma completa sia in forma semplificata. Modulo Vendite/Acquisti, Gestione Magazzini, produzione e Cespiti
Ratei/Risconti
La gestione dei ratei e risconti intende misurare quote di costi e di ricavi comuni a più esercizi, la cui entità varia in ragione del tempo. La procedura consente di immettere le competenze dei vari costi/ricavi i  modo da generare i movimenti contabili di rateo/risconto.